Perché partecipare
In due giornate specifiche sul Ramo Danni, il corso condotto dallo Studio Crenca & Associati, da 27 anni Leader nella Consulenza Attuariale e di Risk Management, e dallo Studio Olivieri & Associati fornirà:
- gli strumenti per integrare l’uso degli Analytics in un team di Pricing e ridurre il Time-to-Market dei nuovi prodotti
- attraverso Esercizi Pratici le Linee guida per il calcolo del Costo del Capitale per approfondire come passare da una formula standard al singolo caso
- a partire da Case Study esempi di sfruttamento della sinergia tra quanto fatto per Solvency 2 per costruire nuovi prodotti (Ramo RC Auto e Rami Elementari) compliant con la Normativa IDD
- la metodologia per applicare i Nuovi Modelli di Rischio Catastrofale.