Overview
Dopo il successo delle precedenti due edizioni, con ottimi feedback dei partecipanti, arriva la nuova data a Gennaio 2021!
7, 5 ore di formazione dedicate alle figure attuariali.
Analisi degli aspetti Attuariali per gestire al meglio gli effetti sui contratti assicurativi causati dal nuovo principio internazionale preservandone la marginalità
- Analizzare gli impatti che il principio contabile avrà sulla valutazione dei contratti assicurativi
- Migliorare la governabilità e ridurre la volatilità dei prodotti in vista dell’introduzione del nuovo IFRS17
- Adottare strategie per preservare la marginalità dei prodotti
- Definire linee guida per la costruzione di nuovi prodotti in linea con il principio
7, 5 ore di formazione dedicate alle figure contabili.
Analisi degli aspetti Contabili per sfruttare i benefici derivanti dall’adozione delle condizioni imposte dal nuovo principio
- Sfruttare le opportunità e affrontare le problematiche del passaggio ai nuovi principi nella stesura del bilancio di esercizio
- Contenere i costi preservando l’interesse dell’azienda applicando il modello di valutazione più adatto al ramo assicurativo
- Analizzare casi pratici per valutare i benefici attesi dall’introduzione dell’IFRS17
Sono previste esercitazioni numeriche di adozione dei principi IFRS17