Perché partecipare
7 ore di formazione, suddivise in due moduli da 3,5 ore ciascuno, per:
- Capire a cosa serve il Design Thinking (DT) e quali i benefici apportati dal metodo nelle Compagnie Assicurative
- Valutare come il DT può velocizzare la costruzione di nuovi prodotti, entrare in nuovi mercati e offrire nuovi servizi
- Adottare il DT per comprendere meglio i bisogni dei clienti e trasformarli in soluzioni human-centered
- Adeguare più velocemente l’offerta assicurativa ai cambiamenti delle esigenze del cliente come succede anche durante un periodo di emergenza sanitaria
- Soddisfare al meglio il fabbisogno di copertura assicurative del cliente ed entrare in nuovi mercati con un’offerta nuova e flessibile
- Ridurre i tempi di aggiornamento dei prodotti già in essere seguendo i cambiamenti delle esigenze del marcato e del cliente
- Ridurre i rischi di insuccesso insiti nel lancio di nuovi prodotti assicurative
I partecipanti svolgeranno, guidati dal docente, simulazioni di Design Thinking in aree della Value Chain assicurativa: automazione, risk assessment, pricing, modelli di business e ricerca bisogni del cliente